NRF 2025
Ogni anno a New York si tiene l'NRF (National Retail Federation) Retail's big show: l'esposizione internazionale più rilevante del mondo Retail, ove si danno appuntamento oltre 5.000 aziende provenienti da più di 100 paesi.

I temi chiave dell'Edizione 2025
L'edizione di quest'anno ha posto una forte enfasi sul tema dell'intelligenza artificiale e sulla sua applicazione in svariati ambiti del settore Retail.
In particolare, grande interesse è stato dedicato all'uso dell'AI per il riconoscimento e l'analisi del comportamento dei clienti e degli operatori di negozio - allo scopo di migliorare sia l'assistenza alla clientela che il rilevamento delle frodi (fraud detection) - e al riconoscimento delle immagini dei prodotti e la loro codifica automatica o assistita in cassa, attività queste ultime che vanno a semplificare notevolmente le operazioni di checkout.

Camì incontra i principali fornitori
Anche noi di Camì abbiamo partecipato quest'anno all'evento in veste di visitatori, con l'obiettivo di aggiornarci sulle ultime innovazioni del settore e incontrare molti dei nostri partners fornitori, quali Diebold, Honeywell, CPI, Glory, Cashmatic, Datalogic, Zebra, Bizerba, NCR, Posiflex, Oracle e Google.
Con loro abbiamo condiviso idee, nuovi progetti e valutazioni sul futuro del settore, rafforzando quel rapporto di collaborazione che riteniamo fondamentale per la crescita aziendale.
Team building
Oltre all'aspetto professionale, tutta l'esperienza legata al viaggio a NYC, è stata per il Team Camì un'occasione unica di coesione, condivisione e crescita: esplorare una città così stimolante e dinamica ha contribuito ad aprirci a nuove prospettive, creare un'atmosfera positiva e a consolidare i legami tra i membri del team.

Esperienza formativa e gratificante
L'esperienza, formativa e gratificante, ci ha dato l'opportunità di scoprire, testare e valutare le ultime innovazioni del settore, di incontrare numerosi fornitori e di fare un benchmark dei nostri prodotti nel più vasto panorama internazionale del settore.
Esperienza quindi ideale per coltivare nuove idee, connessioni, progetti e sviluppi, indispensabili per guidare il futuro di Camì verso orizzonti di crescita professionale sempre più all'avanguardia e per supportare i nostri clienti con servizi e prodotti davvero innovativi.
NRF 2025
Ogni anno a New York si tiene l'NRF (National Retail Federation) Retail's big show: l'esposizione internazionale più rilevante del mondo Retail, ove si danno appuntamento oltre 5.000 aziende provenienti da più di 100 paesi.

I temi chiave dell'Edizione 2025
L'edizione di quest'anno ha posto una forte enfasi sul tema dell'intelligenza artificiale e sulla sua applicazione in svariati ambiti del settore Retail.
In particolare, grande interesse è stato dedicato all'uso dell'AI per il riconoscimento e l'analisi del comportamento dei clienti e degli operatori di negozio - allo scopo di migliorare sia l'assistenza alla clientela che il rilevamento delle frodi (fraud detection) - e al riconoscimento delle immagini dei prodotti e la loro codifica automatica o assistita in cassa, attività queste ultime che vanno a semplificare notevolmente le operazioni di checkout.

Camì incontra i principali fornitori
Anche noi di Camì abbiamo partecipato quest'anno all'evento in veste di visitatori, con l'obiettivo di aggiornarci sulle ultime innovazioni del settore e incontrare molti dei nostri partners fornitori, quali Diebold, Honeywell, CPI, Glory, Cashmatic, Datalogic, Zebra, Bizerba, NCR, Posiflex, Oracle e Google.
Con loro abbiamo condiviso idee, nuovi progetti e valutazioni sul futuro del settore, rafforzando quel rapporto di collaborazione che riteniamo fondamentale per la crescita aziendale.
Team building
Oltre all'aspetto professionale, tutta l'esperienza legata al viaggio a NYC, è stata per il Team Camì un'occasione unica di coesione, condivisione e crescita: esplorare una città così stimolante e dinamica ha contribuito ad aprirci a nuove prospettive, creare un'atmosfera positiva e a consolidare i legami tra i membri del team.
