Corrispettivi telematici

Nel 2018 è stato introdotto l’obbligo della trasmissione e memorizzazione dei dati dei corrispettivi per la generalità dei soggetti passivi IVA che effettuano operazioni nell’ambito del commercio al dettaglio o di attività assimilate.

La trasmissione telematica dei corrispettivi avviene grazie ai registratori telematici (RT) che garantiscono il pieno rispetto della normativa vigente.

Corrispettivi telematici

Nel 2018 è stato introdotto l’obbligo della trasmissione e memorizzazione dei dati dei corrispettivi per la generalità dei soggetti passivi IVA che effettuano operazioni nell’ambito del commercio al dettaglio o di attività assimilate.

La trasmissione telematica dei corrispettivi avviene grazie ai registratori telematici (RT) che garantiscono il pieno rispetto della normativa vigente.

Le caratteristiche

Il nostro Sistema Casse è compatibile con le principali stampanti RT presenti sul mercato quali EPSON, CUSTOM, NCR, DIEBOLD e con i Server RT di Epson.

L’integrazione è a basso livello e ci permette un controllo completo e preciso su tutte le operazioni di PV. In maniera costante vengono monitorati gli aggiornamenti dell’AE rispetto alla legge ed i nuovi FW dispositivi, che ci consente di garantire ai nostri clienti un adeguamento normativo costante e continuato.

Le caratteristiche

Il nostro software contempla strumenti di monitoraggio RT e di controllo molto rigorosi: alcuni automatici, attraverso job che segnalano eventuali anomalie, altri manuali, attraverso il Camì Web che permette di verificare lo stato di trasmissione e la corrispondenza dei corrispettivi inviati e di effettuare anche eventuali segnalazioni all’AE.

I registratori telematici e i Server RT sono soggetti a verificazione periodica biennale: il software Camì Support gestisce le scadenze ed informa il personale di riferimento. 

Dal 2007 Camì è azienda certificata per le verificazioni periodiche, un servizio che offre a tutti i clienti con proprio personale formato e certificato.

Camì Software